Note importanti

Ricorda

  • NON é un gara! Modera la velocità, guardati attorno e goditi il paesaggio, divertititi e presta attenzione agli altri

  • In ogni punto di entrambi i percorsi vige il regolamento del codice stradale. Le strade sono tutte aperte al traffico

  • Sui tratti ciclabili e pedonali è obbligatorio prestare attenzione ai pedoni ed altri ciclisti in libera circolazione

  • All’interno del Parco di Naquane (al km 67-69 circa del percorso LUNGO) è consentito ESCLUSIVAMENTE il transito sul tratto di strada indicato e segnato. E’ vietato fermarsi per una “visita rupestre”

  • ATTENZIONE: leggere le note sulla viabilità e parcheggi

Scheda evento

Data: Sabato 29 Aprile 2023

Luogo: Borgo Glazel - Via XI Febbraio, 25052 Piamborno BS, link: https://goo.gl/maps/A6oiw2ST2KQwzCvt6 (presso la location NON è possibile arrivare in macchina!!)

Viabilità: il centro abitato di Piamborno è COMPLETAMENTE chiuso al traffico per manifestazione in corso “Fiera dei Fiori”, per tanto NON è possibile giungere alla location provenendo da NORD, ovvero dalla uscita di Esine sulla statale SS42), ma è consigliato uscire a Darfo / Boario e risalire verso Piamborno, link di tragitto esempio https://goo.gl/maps/AuHh3dXkmbdCB1Ff7

Parcheggio: si ricorda che non è possibile arrivare in auto presso la location Borgo Glazel, si consiglia di parcheggiare nelle vie limitrofe qui di seguito indicate e giungere alla location in bicicletta. Indicazione di parcheggio (massima distanza 800 mt dalla location):

  • Via Vanzolino

  • Via Molino

  • Via Pescatori

  • Via Africano

  • Viale Stazione


Custodia bici: è previsto un servizio GRATUITO di custodia bici in uno spazio riservato, protetto e gestito da volontari adiacente alla location per permettere di vivere in serenità e relax il terzo tempo. Tale servizio è attivo dalle ore 12.00 fino all ore 18.00, https://goo.gl/maps/MF94g1mVX6mQmGwP9


Orario segreteria: dalle ore 7.15 alle ore 9.15

Orario partenza percorso lungo: dalle ore 8.00 alle ore 9.00

Orario partenza percorso medio: dalle ore 8.30 alle ore 9.30

Consigliamo di partire “quanto prima” per goderci al meglio il dopo

Percorso: il percorso sarà disponibile nella sezione "percorso" a partire dalla giornata di giovedì (dopo le ore 14.00)

Busta tecnica: in segreteria sarà consegnata a tutti gli iscritti la busta tecnica, contenente il numero di pettorale da fissare sotto la sella e l’adesivo personalizzato con l’elenco di tutti i servizi a disposizione degli atleti (si raccomanda di non smarrire la matrice dell’adesivo, per non perdere il diritto per usufruire dei servizi). Servizi a disposizione di ogni iscritto:

PRIMA della pedalata

  • Gadget e omaggi vari da ritirare subito dopo la segreteria

  • Brioche di benvenuto

  • 1 bottiglia di Acqua Boario

  • 1 bottiglia di Birra Incisioni by “La Martina”

DURANTE la pedalata

  • Ristoro "Terme di Boario" - km 8 (corto e lungo) con caffè TRSIMOKA

  • Ristoro "on the BEACH" - km 23 (corto e lungo) con pizza e succo di mela bio

  • Ristoro "Pedale Vintage" - km 52 (corto e lungo) con prodotti tipici camuni

  • Ristoro "B&B (beer and bike)" km 73 (solo lungo) presso il Birrificio agricolo La Martina

  • Ristoro finale presso Borgo Glazel

DOPO la pedalata (i servizi son disponibili fino alle ore 17.00)

  • 1 buono per birra alla spina o bicchiere di Vino della Cantina Cultivar delle Volte

  • 1 buono per “pà e strinù” o “pà e formài"

  • 1 buono per ritiro della SPONGADA, un dolce soffice e gustoso tipico camuno

Chiusura evento prevista per le ore 18.00

VINTAGE RIDE: scopri i dettagli della Vintage Ride alla sezione dedicata