...certificato?...visita medica?...tessera? Facciamo chiarezza

Il punto

Risponde Pedrazzani Matteo, presidente  della società organizzatrice: "...ogni qualvolta un soggetto organizza, publicizza e raccoglie soldi per l'iscrizione è RESPONSABILE civilmente e penalmente di quanto accade durante l'evento. Noto che spesso è tutto preso con molta leggerezza, ma di fronte ad un evento sportivo con medio e/o intenso impegno fisico, io (organizzatore) devo avere la "certezza" che l'atleta è nelle condizioni fisiche per poter parecipare. Nell'evento AGONISTICO, c'è una tessera che mi garantisce l'idoneità sportiva, ma in un evento NON COMPETITIVO  come la Gravel Camonica (apparentemente più semplice, ma non è vero) chi me lo dice? Forse può bastare una pseudo liberatoria dove il partecipante firma "la qualunque" pur di partecipare?  NO, non basta!
Oggi ancher per un banale corso in palestra ti chiedono un certificato, quanto meno di buona salute; perchè noi non dovremmo chiederlo per un impegno sportivo di almeno 3/4 ore? Noi abbiamo scelto la strada di fare le cose il più semplice possibile, ma all'interno di regolamenti specificim per la vostra e nostra tutela. 
Per far ciò i due percorsi sono due eventi ben distinti, inseriti nel calendario FCI:
-il medio è definito come "pedalata ecologica"
- il lungo è definito con "fondo NON competitivo".
Leggi e vedi le differenze.

Documenti per il medio (corto)

PEDALATA ECOLOGICA

Possono partecipare sia i TESSERATI che i NON TESSERATI.

Per i TESSERATI è semplice, non ci sono problemi. In fase di iscrizione, basta inserire il numero di tessera (ovviamente di un ente riconosciuto: FCI, USIP, ACSI, CSI etc etc)

Per i NON TESSERATI ci sono due possibilità:

  • un certificato  medico per la pratica NON agonistiva (del medico di base) 
  • un certificato medico di idoneità alla pratica di attività`sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare (come da D.M. del 24.04.2013 ) vedi fac-simile in fondo alla pagina "regolamento"

Domanda: prima della partenza o durante la pedalata posso decidere di fare il lungo?
Risposta: NO se non sei in possesso dei requisiti per poter fare il lungo. SI se sei in possesso dei requisiti (ed hai già consegnato i documenti corretti)




Documenti per il lungo

FONDO NON COMPETITIVO

Possono partecipare sia i TESSERATI che i NON TESSERATI.

Per i TESSERATI è semplice, non ci sono problemi. In fase di iscrizione, basta inserire il numero di tessera (ovviamente di un ente riconosciuto: FCI, USIP, ACSI, CSI etc etc)

Per i NON TESSERATI, tutti coloro, d'ambo i sessi, che abbiano i 18 anni compiuti devono essere in possesso:

  •  Idoneità agonistica ex DM 18/2/82, esclusivamente con con indicato “ciclismo” (ad esempio il "foglio giallo") 
  • o in alternativa vertificato di idoneità alla pratica di attività̀ sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare (come da D.M. del 24.04.2013) vedi fac-simile in fondo alla pagina "regolamento"
Domanda: prima della partenza o durante la pedalata posso decidere di cambiare e fare il corto?
Risposta: SI sempre, quando vuoi. 



ed ora...ISCRIVITI

Iscrizioni


Le iscrizioni saranno attive da Lunedì 6 Marzo ore 14.00 fino a Venerdì 28 Aprile ore 18.00 salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili. 

Qualora non siano esauriti i posti disponibili, sarà possibile iscriversi il giorno dell’evento, senza aumenti e SENZA PACCO GARA (ad esclusione del numero di gara e della traccia del percorso)

Si ricorda che la piattaforma prevede dei costi di gestione che esulano dalla volontà del CO.

Il costo di iscrizione è fissato in € 25,00 e non prevede aumenti con il passare del tempo.
Prezzo unico, fisso e sempre, la formula no stress.

L’iscrizione comprende:
- ACCETTAZIONE intera del regolamento
- NUMERO di GARA da attaccare alla bicicletta;
- ROAD MAP con il dettaglio dei percorsi e dei ristori (in formato elettronico ed inviata per mail)
- RISTORI sui percorsi;
- RINFRESCO all’arrivo;
- SERVIZI vari comunicati successivamente alla iscrizione;
- PACCO GARA con degustazioni, omaggi e oggetti ricordo della manifestazione, ad esempio (on fase di definizione e di conferma):

Il pacco gara composto è garantito ESCLUSIVAMENTE ai primi 300 iscritti ufficiali, in rigoroso ordine di iscrizione.